Clicca qui per leggere il commento la notizia.
In tutta onesta', e per quanto possa valere la mia opinione, ho dei forti dubbi su questa ipotesi.
Non so ma "a pelle" non mi pare possibile che una persona cosi' vicina al Papa possa averlo tradito. Mi sembra strano che i sospettati siamo solo dei laici. E' possibile? Seguiamo attentamente gli sviluppi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
10 commenti:
Si può - scusa il termine Raffaella - "sputtanare" un sospettato mettendolo sui giornali e facendolo passare per un traditore senza portare almeno delle prove a supporto. E' un problema che riguarda sì il giornale che riporta tali voci sia - in maniera ben più grave - le fonti vaticane che hanno comunicato la news a il Foglio. Aggiungo che l'aver trovato un eventuale colpevole non toglie la gravità dei documenti, specie di quelli che mettono in evidenza gli sgambetti continui della Segreteria di Stato al Pontefice.
Perché no? A tradire Gesù fu uno dei dodici Apostoli!
Son troppo triste e per nulla incuriosita
Concordo con Francesco...su tutto!
Sapete che io sono la prima ad esigere pulizia e chiarezza ma in questo momento manteniamo la calma: c'e' una persona sospettata ma per ora non sappiamo quali siano le prove.
Bene le indagini, ma prima di puntare il dito dobbiamo aspettare di saperne di piu'.
Per ora la Santa Sede non ha fatto nomi.
R.
Tornielli, su Vatican Insider, sembra un po' scettico al riguardo...
http://vaticaninsider.lastampa.it/homepage/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/vatileaks-15365/
Interessante, poi, che quest'annuncio sia stato fatto da P. Lombardi l'indomani della messa a piede improvvisa di Gotti-Tedeschi.
Che ci sia un legame coll'arresto del maggiordomo e le sue eventuale confessioni?
Sveglia!
Questo povero "cameriere" è un "presta nome" anche nel caso in cui avesse realmente rubato le carte sono certo che qualcun'altro più in alto e vestito di rosso gli abbia dato l'ordine di creare "scompiglio".
Fumo di satana in Vaticano :( preghiamo per la Chiesa
Raffy, il tuo sommarietto è, come dire, un po' anticlericale. Come è possibile sentire "a pelle" la colpevolezza o innocenza di una persona che non conosci? Questo è uno dei casi in cui, sino a prova contraria, è necesario attenersi a quanto verrà spiegato.
Te lo dico da madre di quattro figlie e tua "zia onoraria", cerca di acquistare un minimo di distacco
da questa vergogna.
Alessia
Non e' facile :-)
R.
a dir la verità, nei romanzi di Agatha Christie il colpevole non è mai il maggiordomo...
Posta un commento