Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il "blog degli amici di Papa Ratzinger" vuole essere un omaggio a Benedetto XVI. Si tratta di una iniziativa personale che non ha alcun riconoscimento ufficiale. Non è un prodotto editoriale. Il materiale qui contenuto è a disposizione di chiunque. Questo spazio virtuale non ha scopo di lucro ed è consultabile gratuitamente. E' gradito tuttavia un piccolo contributo economico necessario al sostentamento del blog. Buona navigazione.
6 commenti:
l'articolo è ottimo,anche perchè bisogna riconoscere che i giornalisti stranieri sono alieni dalle maniacali trame complottiste e dalle invidie di cui sono spesso vittima i nostri,oltre all'innata predisposizione degli italiani alla'furberia'che poi sarebbe cercare di fregare sempre,ma la cosa più bella sono i commenti dei lettori,sempre competenti,mai banali e soprattutto qualificati e molto attenti alle vicende.Bellissimo l'ultimo,quello di Tristan,chi conosce l'inglese dovrebbe leggerlo.Io sto sempre con papa Benedetto!GR2
Gli Stati Uniti d'America stanno diventando la colonna fortissima della Chiesa cattolica mentre in europa le chiese sono di fatto alla deriva alla mercè di liberali e progressisti.
Quello statunitense è un clero grandioso!
"Quello statunitense è un clero grandioso!"
...oddio, non esageriamo.. non sono ancora terminati i problemi a Boston, Chicago e in molti altri posti creati dal clero statunitense (vescovi compresi...)
Ora c'e' una nuova generazione...
R.
Il Nunzio Sambi è stato molto valido negli USA e ha lavorato molto bene, non si capisce se il giornalista lo includa nella sua lista o ne faccia un pacco con i "liberal"... perché l'attuale, Vigano, è appena arrivato e ancora i frutti si devono vedere...
I seminaristi americani delle nuove generazioni sono straordinari,sono i migliori alunni delle università pontificie.
senza di loro le università romane languirebbero...
Posta un commento