martedì 3 luglio 2012

Vatileaks svela il passato che non passa (Galeazzi)

Clicca qui per leggere il commento.

5 commenti:

  1. Che cosa succede a Galeazzi? Un articolo del tutto sconclusionato, pieno di paroloni e allusioni e contraddizioni. Sarà il caldo?

    RispondiElimina
  2. Un articolo lucido e perspicace che fa comprendere come alla base della lotta non c`è lo scontro sulla figura di Maciel, la cui condanna risale a qualche anno fa, ma la progressiva presa di possesso da parte di Bertone e dei bertoniani delle casse vaticane.

    RispondiElimina
  3. L'articolo fa semplicemente comprendere che la vecchia guardia wojtylana non si rassegna alla perdita di potere e denaro. Come diceva il vecchio Andreotti, il potere logora chi non ce l'ha. E' vero, in questo articolo non si parla di Maciel, del denaro di Maciel, del terribile carisma corruttore di quel demonio, però, è, come dire, il convitato di pietra, la macchia indelebile sul passato che nessuno sbiancante e nessuna perdita di memoria potrà mai cancellare.
    Alessia

    RispondiElimina
  4. Molto meglio le casse vaticane sotto Bertone che sotto i vari eminentissimi citati, che hanno difeso a spada tratta Maciel per anni e anni.
    D'altra parte,sapendo benissimo sia Ratzinger che Bertone fin dai tempi del loro lavoro alla CdF quando marcio circolava grazie a Maciel e quanti si ingrassavano volentieri grazie al suddetto capo dei LdC, non e' per niente strano che vadano a "pescare" possibili candidati *fuori* delle aree controllate da Sodano e compagnia. Pura logica conseguenza.

    RispondiElimina
  5. Sempre sulla Stampa oggi è stato sbattuto in prima pagina il caso Gotti-Orsi. http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/461097/
    Saluti, Eufemia

    RispondiElimina

CI SIAMO TRASFERITI SUL BLOG DEGLI AMICI DI PAPA RATZINGER 6
CORRI A TROVARCI :-)

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.